Il 10 febbraio inizierà dopo 60 anni l'anno del Drago di Legno.
Alla scuola Makoto, sabato 10 febbraio alle ore 16:00, si terrà una lezione speciale del Maestro Bolaffio con alcune tecniche di Neijia che verrà trasmessa anche sui canali social. Tutti i membri sono invitati.
L'anno del Drago di Legno è associato a una combinazione di energia potente e flessibilità.
Ecco alcune caratteristiche e curiosità di questo segno:
1. Potenza e Flessibilità:
Il Drago è tradizionalmente associato a forza, coraggio e leadership. L'elemento Legno aggiunge un tocco di flessibilità e adattabilità a queste qualità, suggerendo un periodo in cui la forza interiore è supportata dalla capacità di adattarsi ai cambiamenti.
2. Innovazione e Creatività:
Il Drago è spesso collegato all'innovazione e alla creatività. Con l'aggiunta dell'elemento Legno, ci si può aspettare un periodo in cui queste qualità sono particolarmente accentuate, portando a nuove idee e approcci originali.
3. Dinamismo e Ambizione:
Il Drago di solito porta con sé un senso di dinamismo e ambizione. Con l'elemento Legno, ci potrebbe essere un'enfasi sull'espansione e sulla crescita, sia personale che professionale.
4. Curiosità Culturale:
Oltre alle caratteristiche personali, l'anno del Drago di Legno potrebbe portare un interesse rinnovato per la cultura, le tradizioni e le pratiche orientali.
5. Possibilità di Cambiamento:
Poiché l'elemento Legno è associato alla crescita e al cambiamento, questo potrebbe essere un periodo in cui le persone si sentono più inclini a fare passi avanti nella loro vita.

コメント