Le radici collegate agli elementi base nelle arti marziali. Fondamenta per la forza e la crescita.
Le arti marziali non sono semplicemente un insieme di tecniche di combattimento, ma un percorso di sviluppo personale e soprattutto spirituale. Uno degli aspetti fondamentali che caratterizza ad esempio lo studio del Makotokai è il concetto delle radici collegate agli elementi base.
Questo si riferisce alla necessità di sviluppare una solida base di conoscenze e competenze, che sono patrimonio comune di tutte le arti marziali, ma che si stanno purtroppo perdendo.
Esploriamo brevemente assieme l'importanza delle radici collegate agli elementi base nelle arti marziali e come influenzano la forza e la crescita di un praticante.
La connessione tra le radici e la stabilità.
Le radici sono la base su cui si erige un albero, fornendogli stabilità e nutrimento. Nelle arti marziali, le radici collegate agli elementi base svolgono un ruolo simile. Prima di imparare tecniche complesse, è essenziale stabilire una solida base di fondamentali come posizione, equilibrio, respirazione e movimento del corpo. Questi elementi costituiscono le radici che consentono al praticante di mantenere la stabilità durante le azioni di combattimento e di adattarsi alle diverse situazioni.
L'importanza dell'elemento terra.
L'elemento terra rappresenta la stabilità e la solidità. Nelle arti marziali, sviluppare una connessione con l'elemento terra significa avere una postura forte e stabile. Questo permette al praticante di sfruttare al meglio la sua forza e di resistere agli attacchi avversari. Attraverso esercizi specifici, come ad esempio il lavoro sulle posizioni, il Shinshin-Tai (nel karate Makotokai) e il potenziamento delle gambe, è possibile radicare saldamente la propria energia all'elemento terra.
L'elemento acqua e la fluidità dei movimenti.
L'elemento acqua è associato alla fluidità e all'adattabilità. Nelle arti marziali, la connessione con l'elemento acqua permette al praticante di muoversi con agilità e di adattarsi rapidamente alle azioni dell'avversario. Attraverso esercizi di che favoriscono la flessibilità, la coordinazione e il flusso dei movimenti, è possibile sviluppare una connessione profonda con l'elemento acqua.
L'elemento fuoco e l'energia esplosiva (ma non solo).
L'elemento fuoco rappresenta l'energia e la potenza esplosiva. Nelle arti marziali, la connessione con l'elemento fuoco permette al praticante di generare e utilizzare l'energia in modo efficiente. Attraverso esercizi di forza, velocità e potenza, è possibile sviluppare una connessione profonda con l'elemento fuoco, consentendo al praticante di esprimere tutta la propria potenza nelle azioni di combattimento.
Nel sistema del Makotokai Karate, lo studio delle diverse radici e degli elementi è un aspetto fondamentale per lo sviluppo dei praticanti. Nel video della forma numero quattro (Shoho yondan) si può osservare come il lavoro sulla radice terra sia di particolare importanza.
Nel Karate, la radice terra rappresenta la stabilità, la solidità e la connessione con il suolo. È attraverso la radice terra che il praticante può mantenere una postura solida e resistente durante le azioni (a questo servono i Kata).
Questo permetterà di sfruttare al meglio la propria forza e di rimanere saldi.
Più sono radicato e meno forza negativa mi rientrerà dopo le mie tecniche (Jing negativo).
Nel minivideo della forma numero quattro, si possono notare movimenti che favoriscono l'ancoraggio al suolo. Ciò include un'attenzione particolare alla posizione dei piedi, alla distribuzione del peso corporeo e alla stabilità della postura.
Attraverso un costante lavoro sulla stabilità e la connessione, si acquisiscono una base solida su cui costruire le proprie abilità marziali.
Le radici collegate agli elementi base rappresentano un aspetto fondamentale nell'addestramento delle arti marziali. Sviluppare una solida base di conoscenze e competenze permette al praticante di ottenere stabilità, fluidità, potenza esplosiva e adattabilita. Attraverso un costante lavoro sui fondamentali si può coltivare la coscienza degli elementi e crescere in modo armonico, sia fisicamente ma soprattutto spiritualmente, nel percorso delle arti marziali.
PB
Per i nostri corsi online: https://www.makoto.it/events/corsi-in-diretta-online-mono-settimanali-live-online-courses-once-a-week-19
#paolobolaffio #makotokai #WKMO #fesik #karatedo #artimarziali #taijichuan #karate #martialarts #makototrieste
Comments