top of page

Seminario di Pigua Quan

Sabato 9 dicembre 2023 dalle 15:00 alle 19:00 il Maestro Paolo Bolaffio dirigerà il seminario di PIGUA QUAN - The Blu Dragon Fist.

Il seminario si ripromette di fornire un'esperienza formativa per i praticanti di arti marziali dando loro la possibilità di imparare qualcosa di speciale.


Il seminario si svolgerà in presenza, presso la scuola Makoto e per chi lo desidera c'é la possibilità di assistervi seguendolo online o in differita mediante video registrazione.

Per maggiori informazioni e iscrizioni contattare la Segreteria Makoto allo 040-3220897 o via mail scrivendo a: segreteria@makoto.it


Iscrizioni online e ulteriori informazioni al seguente link.



Qualche nozione:

Baji Quan e Piguazhang sono entrambe arti marziali tradizionali cinesi che appartengono alla più ampia categoria del Kung Fu. Sebbene siano stili distinti, esiste una connessione storica e stilistica tra di loro.

1. Origini Comuni:

Baji Quan e Piguazhang hanno entrambe radici nelle arti marziali tradizionali cinesi e fanno parte degli stili marziali del nord della Cina. Condividono alcuni principi e tecniche fondamentali comuni che possono essere fatti risalire alle antiche tradizioni delle arti marziali cinesi.

2. Natura Complementare:

Baji Quan e Piguazhang vengono talvolta insegnati insieme come parte di un curriculum più ampio. I praticanti possono imparare entrambi gli stili per ottenere una comprensione più completa delle arti marziali. Baji Quan è noto per la sua potenza esplosiva e colpi a breve distanza, mentre Piguazhang enfatizza movimenti circolari, tecniche di spazzamento e la redirezione della forza dell'avversario.

3. Linee Storiche:

In alcune linee di arti marziali, Baji Quan e Piguazhang vengono insegnati come stili fratelli. Alcune scuole o insegnanti possono integrare elementi di entrambi gli stili nella loro formazione, riconoscendo le sinergie tra di essi.

4. Principi di Allenamento Simili:

Entrambi gli stili spesso enfatizzano posizioni solide, movimenti dinamici dei piedi e la coltivazione dell'energia interna (Qi). Inoltre, condividono principi di utilizzare l'intero corpo in movimenti coordinati, rendendoli efficaci sia in attacco che in difesa.

5. Filosofia dei Cinque Elementi:

Sia Baji Quan che Piguazhang sono associati alla tradizionale filosofia cinese dei Cinque Elementi (Legno, Fuoco, Terra, Metallo, Acqua), e le loro tecniche possono essere collegate a questi elementi in termini di caratteristiche e movimenti.

Mentre Baji Quan e Piguazhang hanno caratteristiche uniche, lo sviluppo storico e le radici geografiche condivise nel nord della Cina hanno portato ad un importante intreccio di tecniche e principi.

Sì, in molti casi, chi pratica Taiji (Tai Chi) può studiare anche Baji Quan e Piguazhang, poiché tutte e tre sono forme di arti marziali tradizionali cinesi. Tuttavia, è importante notare che ogni stile ha le proprie caratteristiche, tecniche e filosofie distintive.


Ragioni per studiare più stili:

1. Integrazione di competenze: Molti praticanti di arti marziali apprezzano la diversità di competenze che possono derivare dalla pratica di stili diversi. Ad esempio, il Taiji è noto per i suoi movimenti fluidi e il focus sull'energia interna (Qi), mentre Baji Quan si concentra su movimenti esplosivi e potenti.

2. Approccio olistico: La pratica di diversi stili può fornire un approccio olistico alla formazione marziale, coprendo una gamma più ampia di tecniche e strategie.

3. Crescita personale: Studiare più stili può portare a una maggiore comprensione delle arti marziali nel loro insieme e contribuire alla crescita personale del praticante.

La pratica di Baji Quan, Piguazhang e Taiji può arricchire l'esperienza marziale di un individuo, offrendo una prospettiva più ampia sulle arti marziali tradizionali cinesi.

Post recenti

Mostra tutti
Seminario nazionale Makotokai

Interessantissimo seminario del Maestro Paolo Bolaffio che si è concluso oggi a Padova. Una prima parte dedicata alle arti marziali...

 
 
 
Stage pasquale di Judo

Super giornata oggi! Primo stage di Pasqua alla Makoto. Super esperienza per i nostri piccoli judoka, con i quali abbiamo trascorso tutta...

 
 
 

Comments


© 2019 Powered by Makoto s.s.d. a r.l. | CookiesPrivacy

  • Facebook Social Icon
  • Instagram Makoto
  • YouTube
  • Twitter Social Icon

IBAN: IT77 J030 6909 6061 0000 0146 849 - BIC: BCITITMM

I consigli per gli acquisti del Maestro Bolaffio

amazon_it_custom_468x60.gif
Ticket_Welfare_Vetrofania.png
bottom of page